LE NOTTI DELLE STREGHE – MISTERO A RIFREDDO
Luminosi colori e oscure visioni: per tre giorni e tre notti la magia ritorna nell’antico borgo di Rifreddo
VENERDÌ 25 OTTOBRE
-
Ore 18:30 - Monastero di Santa Maria della Stella
L’autrice Fulvia Viola Barbero presenta “La decima masca. 1495 Marchesato di Saluzzo. I processi alle streghe tra leggenda e storia” – Editore Fusta. Dialogano con l’autrice il giornalista Osvaldo Bellino e l’artista Franco Giletta. Letture a cura di Lionello Nardo. Evento gratuito. -
Dalle ore 20:00 – Piazza della Vittoria
Magicum Emporium: Bancarelle tematiche A seguire “Cibum et potiones” nella “Casa Stregata” antiche ricette e golose prelibatezze per soddisfare i palati più esigenti (Street food e polenta). Consigliata prenotazione. Per info e prenotazioni tavoli: 345 0114071. -
Ore 21:00 - Piazza della Vittoria
“Incanto d’Amore - La fiaba di un amore impossibile tra un giullare ed una giovane monaca”: Spettacolo teatrale ed esibizioni acrobatiche. Evento gratuito. A seguire sotto all’Ala Comunale spettacolo “Un turbinio di colori per illuminare la notte” Esibizione acrobatica della squadra nazionale italiana Csen "Cheerability" con i ragazzi speciali dell’ASD “Le Nuvole”. Evento gratuito. -
Dalle ore 22:30 - Piazza della Vittoria
Sarabanda nella “Casa stregata”. Ospite della serata DJ Pitone. Evento gratuito.
SABATO 26 OTTOBRE
-
Ore 9:30 - Partenza da Piazza della Vittoria
Passeggiata nel “Bosco delle Monache” Prenotazione consigliata al numero 3498439091. Entro giovedì 24 ottobre. Evento gratuito. A seguire “Prandium in frigidis Rio” Pranzo conviviale a cura del Bar Monviso di Rifreddo. Prenotazione obbligatoria entro giovedì 24 ottobre al numero 3496712528. -
Ore 15:30 - Monastero di Santa Maria della Stella
“Hocus pocus”: Pomeriggio di laboratori per bambini e ragazzi con racconti, magici travestimenti e una dolce sorpresa. (A cura di Ramona Goitre) Evento gratuito. Prenotazione consigliata al n.3477811697 -
Dalle ore 19:00 – Piazza della Vittoria
Felix Felicis: amuleti e magici oggetti portafortuna. Mercatino con Bancarelle Tematiche. A seguire Gli incantesimi del gusto nella “Casa Stregata”. Una cena con piatti della tradizione, con un pizzico di magia (Street food e polenta). Consigliata prenotazione, per info e prenotazioni tavoli: 347 3336884. -
Ore 19:30 - Piazza dalla Vittoria davanti al Municipio
“Lucea talvolta la luna”, “Le Masche di Rifreddo tra leggenda e realtà”, “Un viaggio per le vie del borgo nella notte oscura”. Misteri, segreti e inquietanti apparizioni (munirsi di coraggio, in caso di pioggia anche di un ombrello). Testo a cura di Laura Sassone e Chiara Miolano e Alberto Decostanzi. Regia di Ludovica Aprile e Francesco Gargiulo. Prenotazione obbligatoria. Prevendita biglietti su www.lenottidellestreghe.it -
Dalle 19:30 - Piazza dalla Vittoria
Spettacoli di tutti i colori- - “Comedy Horror Show” con Squilibrio: equilibrismo, acrobatica, giocoleria e manipolazione con il fuoco”
- - “Vessilli nell’oscurità”: Esibizione gruppo Sbandieratori e Musici Borgo San Martino di Saluzzo.
- - “Scopri il mondo della Notte… non avere paura!”: Spettacolo dimostrativo e didattica sui rapaci notturni. (a cura dell’associazione “Kazakistan Dreaming Falconeria e rettili Cuneo”).
-
Dalle ore 22:00 - Piazza della Vittoria
“Vertigo timoris”: il ballo della paura nella “Casa stregata” con Dj Matteo Dianti. Evento gratuito.
DOMENICA 27 OTTOBRE
-
Dalle ore 9:30
Apertura mercatino per le vie del paese: Con prodotti tipici, mercatino dell’usato, stand e molto altro. Presenza dei “Cinofili Valli del Monviso”. -
Dalle ore 9:30
Esposizione dei rapaci: Durante la giornata si svolgeranno due attività didattiche della durata di un'ora e mezza ciascuna, una al mattino e una al pomeriggio. Evento gratuito. -
Dalle ore 9:30
Esposizione trattori d’epoca, creazione e vendita di sculture di legno, stand con giochi da tavolo per giovani e famiglie. Possibilità di fare un giro sul pony o sull'alpaca. Inoltre, si potrà fare un giro panoramico in elicottero con partenza dalla zona centrale del paese. Evento gratuito. -
Dalle ore 12:30
Presso la “Casa Stregata” in piazza della Vittoria: Il banchetto delle feste. Menù: due antipasti, agnolotti del "Pastificio Martino" di Rifreddo al ragù, cosciotto con patatine fritte, formaggio, dolce e acqua. Il costo è di 25€ per i non tesserati e 22€ per i tesserati proloco. Menù bimbo a 10€: prosciutto, pasta, dolce e acqua. Prenotazioni al 366 5390175 entro mercoledì 23 ottobre. -
Dalle ore 14:00
Caldarroste, the caldo, vin brulé, laboratori per bambini e truccabimbi. A cura del CCR di Rifreddo, della biblioteca di Rifreddo, e il Gruppo Alpini. Evento gratuito. -
Dalle ore 14:00
Musica a 360° con Enzo e Sonia De Castelli: Balli occitani, liscio, animazione per bambini e balli di gruppo. Evento gratuito. -
Dalle ore 15:00 alle ore 17:00
Scopri il Monastero di Santa Maria della Stella: Sarà possibile visitare e conoscere il "Monastero di Santa Maria della Stella" di Rifreddo, grazie alla collaborazione con l'associazione "Luna Lucebat". Visita gratuita. -
Alle ore 16:30
Premiazione allevatori e espositori locali: Cerimonia di premiazione per gli allevatori locali e gli espositori, con la consegna delle nuove certificazioni "DECO" del comune di Rifreddo.
Tel: 328 881 51 26
www.lenottidellestreghe.it
info@lenottidellestreghe.it
Rassegna organizzata dal Comune di Rifreddo in collaborazione con Fondazione CR Saluzzo e con Pro Loco Rifreddo.