Il Programma del 2025
-
Dalle ore 20.00 presso Piazza della Vittoria
Magicum Emporium
Bancarelle tematiche di magia e occulto. Spettacolo dei rapaci notturni.
A seguire “Cibum et potiones” nella “Casa Stregata” antiche ricette e golose prelibatezze per soddisfare i palati più esigenti (Street food e polenta). Per info e prenotazioni tavoli: +39 366 5390175. -
Dalle ore 21.00 presso Piazza della Vittoria
La Leggenda del Fuoco Eterno
Un intreccio di parole, musica e acrobazie per dare vita a una leggenda d’amore che arde oltre il tempo. Attori, musicisti, acrobati e giocolieri di fuoco raccontano la storia di Adelaide e Guglielmo, due amanti proibiti la cui fiamma continua a brillare secoli dopo la loro tragica fine. Tra tessuti aerei sospesi, melodie che vibrano nell’aria e danze di fuoco che illuminano la notte, lo spettatore viene guidato in un viaggio sospeso tra mistero e incanto, dove le anime dei due innamorati trovano finalmente libertà.
-
Dalle ore 22.30 presso Piazza della Vittoria
Strega Party “Witch, please!”
Strega Party “Witch, please!” nelle ore della notte con Dj Set nel “PalaStreghe” della Proloco!
-
Dalle ore 15.00 presso Monastero di Santa Maria della Stella
Hocus pocus
pomeriggio di laboratori per bambini e ragazzi con racconti, magici travestimenti e una dolce sorpresa, a cura di Magic Bus (in caso di maltempo si svolgerà presso il salone parrocchiale, in via braide 2). Per info e prenotazioni info@lenottidellestreghe.it
-
Dalle ore 18.00 presso Piazza della Vittoria
Cerimonia di inaugurazione
Cerimonia di inaugurazione de ‘Le Notti delle Streghe 2025’, con la partecipazione delle autorità.
-
Dalle ore 19.00 presso Piazza della Vittoria
Felix Felicis
Amuleti e magici oggetti portafortuna: mercatino con bancarelle tematiche. A seguire Gli incantesimi del gusto nella “Casa Stregata”, Una cena con piatti della tradizione, con un pizzico di magia (Street food e polenta). Per info e prenotazioni tavoli: +39 345 4638766
-
Dalle 19.30 con partenza ogni 15 minuti - Piazza della Vittoria
Lucea talvolta la luna - Le Masche di Rifreddo tra leggenda e realtà
Passeggiata accompagnata per le vie del paese con rappresentazioni teatrali a tappe (munirsi di coraggio, in caso di pioggia anche di un ombrello). Testo e regia a cura di Laura Sassone e Chiara Miolano, Teatro del Marchesato di Saluzzo.
Ingresso con biglietto in prevendita, prenotazione obbligatoria.
Durante tutta la serata in Piazza della Vittoria: “COMEDY HORROR SHOW” con Duo Kida: equilibrismo, acrobatica, giocoleria con attrezzi Led, fachirismo e manipolazione con il fuoco, spettacoli di magia e giocoleria in un fantastico “Circus Fire Show”.
Esibizione del gruppo Sbandieratori e Musici Borgo San Martino di Saluzzo, prima realtà in tutta Italia ad avere un gruppo totalmente di ragazzi con disabilità sia musici che sbandieratori.
“Scopri il mondo della Notte… non avere paura!”: spettacolo dimostrativo e didattica sui rapaci notturni, a cura dell’associazione “Kazakistan Dreaming - Falconeria e rettili Cuneo”, incentrata sul legame tra queste creature della notte e il mondo dell'occulto e della stregoneria, ripercorrendo le similitudini nei destini riservati alle streghe e a questi straordinari animali. -
Dalle ore 22.00 presso Piazza della Vittoria
Creepy Night
“Creepy Night – Ti farà accapponare la pelle!”, si balla al ritmo della paura con Audi Dj nella “Casa stregata” della Proloco!
-
Dall’alba al calar del sole
Tra Streghe e Sapori – La Sagra delle Masche
una giornata magica ti aspetta tra folklore, gastronomia, musica e animazione per tutte le età! Vivi l’atmosfera incantata del paese delle Masche, tra mistero, tradizione e divertimento!
Bancarelle, mercatino dell’usato, musica, animazione per le vie del paese: prodotti tipici e stand prodotti “De.Co.”, stand delle associazioni di volontariato.
Battesimo della sella e spettacolo equestre a cura di Redskin Ranch nel campo sportivo parrocchiale.
Esposizione dei RAPACI dall’inizio alla fine della giornata, dal piccolo gheppio alla grande aquila e i rapaci notturni. Durante la giornata si svolgeranno delle attività didattiche.
Truccabimbi a cura della Croce Rossa di Paesana. Giostre e gonfiabili per bambini. Creazione e vendita sculture in legno realizzate con la motosega dallo scultore Daniele Viglianco. -
Dalle ore 12.30 presso Piazza della Vittoria
Pranzo della Proloco
Pranzo della Proloco presso il “PalaStreghe”. Per info e prenotazioni tavoli: +39 345 0114071
Al pomeriggio, caldarroste, cioccolata calda e vin brulé a cura degli Alpini di Rifreddo.
Possibilità di volo panoramico in elicottero sul Mombracco, la “montagna di Leonardo” a cura di Heliwest.
Laboratori per bambini con “I Giovani di Turno” e le associazioni sportive ASD Relevé e Rifreddo calcio. -
Dalle ore 15.00 presso Piazza della Vittoria
LOU PITAKASS
Balli e Musiche Occitane con i “LOU PITAKASS” sotto alla tendostruttura comunale.
-
Dalle ore 15.00 Partenza da Piazza Della Vittoria
Sulle tracce delle masche di Rifreddo
Passeggiata animata “Sulle tracce delle masche di Rifreddo”. Un'avventura magica per bambini e famiglie nel borgo di Rifreddo, tra misteri, streghe e incantesimi! Con le guide naturalistiche di Vesulus e le letture animate di Magic Bus, esploreremo il paese alla scoperta di storie fantastiche. A seguire, laboratorio musicale con il coro Envie de Chanter, dove i piccoli esploratori creeranno suoni magici con la voce.
-
Dalle ore 17.30 presso Monastero di Santa Maria della Stella
Concerto finale
Concerto finale degli Envie de Chanter.
Esibizione degli SBANDIERATORI di San Martino e del gruppo di CHEERLEADING dell’associazione “Le Nuvole” di Saluzzo.